27
Maggio 2001
Concerto in Piazza VII Agosto - MUSICA RIBELLE
Bologna
Visto
che la Giunta Comunale Bolognese vuole subdolamente far chiudere le sale
prove ed i festival musicali, i nostri amici del Coordinamento
hanno organizzato una iper maratona musicale dalle 14 alle 24 per contestare
questa presa di posizione.
Titolo della kermesse: Musica Ribelle.
Ovviamente siamo stati invitati e molto più ovviamente abbiamo
suonato per questa nobile causa che ci tocca molto da vicino.
Appuntamento ore 18 in Piazza 8 agosto dove su un grandissimo palco stanno
già suonando i DNA2; in teoria dopo di loro dobbiamo suonare
noi, ma in pratica Van Basten è ancora
a casa.
Gli telefoniamo d'urgenza e intanto convinciamo i Temple of Venus
a suonare... anche per stavolta il culo è parato.
Grazie a questo disservizio saliamo sul palco alle 19 presentati comespesso
accade dall'onnipresente Dedio.
Il pubblico della piazza ci accoglie con un applauso sincero e noi cogliamo
la palla al balzo per dedicare la nostra esibizione ad Angelo
Rizzi... Bologna 2000 apre le danze.
É un crescendo di watts, e Pacciani
è un Brav'uomo viene accolta come potrebbe venire accolta un'Alba
Chiara di Vasco Rossi.
Intanto il concerto viene trasmesso da 4 radio locali e ci viene addirittura
chiesto di suonare di più; ne approfittiamo per far ascoltare nuove
chicche del nuovo disco insieme a vecchi intramontabili hits quali Vodka
e intramontabili covers quali Soma e Amo i Pooh.
Ci congediamo dal palco molto contenti.
Nei camerini ci attendono i nostri fans tra i quali spicca la graditissima
ed ingombrante presenza di Alberto Cavalieri d'Oro e del figlio Caaaarlo
che ci regalano parole di stima e di conforto.
Questo concerto è stato una bomba e Repubblica
ha aperto la cronaca locale
di lunedì con il titolo CINQUEMILA IN PIAZZA ALLA NO STOP ANTI
STANGATA.
Teniamo duro.
Per
appoggiare le iniziative stiamo raccogliendo adesioni (e quando possibile
fondi, per l'organizzazione della manifestazione) da Associazioni culturali,
gruppi musicali, operatori culturali,e tutti quelli che si riconoscono
nei punti riportati in questo documento. Vi invitiamo a dare conferma
delle adesioni alla manifestazione all'indirizzo email scandellara@tiscalinet.it,
o allo 0347/8672532.
|