Archivi per la categoria ‘Appuntamenti’
INCONTRI MONTEVEGLIESI: DOPOCENA CON L’AUTORE
Rara occasione di incontro con Danilo “Maso” Masotti che, in attesa della ristampa di UMARELLS, presenterà IL CODICE BOLOGNA fuori dalla sua città.
Govedì 22 aprile 2010 alle ore 21.00
Biblioteca Comunale M. Zagnoni
Piazza Libertà 12 Monteveglio (BO)
Atto d’amore, atto d’odio e atto di dolore per Bologna
IL RESTO DEL CARLINO “Bologna, un po’ ti amo, poi ti odio ma comunque ci fai disperare – Al CIVICO 32 dialogo a tre: Masotti, Cavedoni e Zecchini”
CORRIERE DI BOLOGNA L’autore di umarells: “Che vengano considerati cittadini tutti coloro che hanno scelto di viverci” – Bologna il mio atto d’amore – Stasera al Cortile Cafè Danilo Masotti in scena con Valerio Zecchini e Stefano Cavedoni: “Tra passione, odio e dolore, vogliamo discutere della città dandone un’immagine veritiera”
martedì 13 aprile 2010 alle ore 21.00
Civico 32 - Via Nazario Sauro 24/a – Bologna
http://www.civico32.org
Leggi articolo IL RESTO DEL CARLINO
Leggi articolo IL CORRIERE DI BOLOGNA
Mosche sul Codice Bologna
Danilo “Maso” Masotti e Giorgio Comaschi incontreranno il pubblico e firmeranno copie dei loro libri IL CODICE BOLOGNA e MOSCHE SU BOLOGNA.
Intervenite numerosi.
E’ pure agratis.
venerdì 18 dicembre 2009 – Ore 18.00
Libreria Coop Ambasciatori Ex cinema Porno
Via Orefici 19 – Bologna
Il CODICE BOLOGNA alle Torri dell’Acqua di Budrio
Il Comune di Budrio, in collaborazione con l’Associazione Senza Confini, organizza la seconda edizione di Budrio Legge Budrio Scrive. La rassegna ritorna presentando gli autori in due diverse sezioni: invernale e primaverile. Sono tante infatti le produzioni di scrittori budriesi o della pianura che sono state proposte. Inoltre, si è deciso di ospitare anche qualche ‘forestiero’ per libri che possono catturare l’interesse di coloro che si riconoscono nella prima parte della rassegna, cioè quelli che leggono. Gli appuntamenti sono divisi tra i consueti luoghi della cultura, Biblioteca ed Auditorium, che quest’anno si arricchiscono di un nuovo prestigioso contenitore, le Torri dell’Acqua.
Il recupero dell’ex carico dell’acqua, costruito tra la fine dell’800 e l’inizio del 900 e restaurato grazie al contributo ottenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dalla Regione, rappresenta un notevole esempio di valorizzazione di un monumento di archeologia industriale.
Il progetto, a cura dell’architetto Andrea Oliva, si è classificato primo nell’ambito del concorso Premio Centocittà, quarta edizione e si pone l’obiettivo di sottrarre dal progressivo degrado uno spazio storico e simbolico, destinandolo a centro polifunzionale.
Presentazione del libro Il Codice Bologna, di Danilo Maso Masotti
letture di Tiziana Casella
Ingresso gratuito
Lunedì 14 dicembre 2009 ore 21.00
Le Torri dell’Acqua – via Benni 1 -Budrio (BO)
http://www.letorridellacqua.it
10 scrittori per 100 anni
Dieci autori per un libro dedicato alla passione rossoblù. Presentazione giovedì 10 dicembre ore 18, Auditorium Enzo Biagi – Sala Borsa Bologna
Dieci autori bolognesi rendono omaggio ai colori rossoblù: la storia intrecciata alla fantasia, le emozioni dentro e fuori lo stadio, le esperienze personali e i momenti collettivi in dieci testi inediti raccolti in 10 scrittori per 100 anni. Paolo Alberti, Alex Boschetti, Enrico Brizzi, Marcello Fini, Gianluca Morozzi, Alessandro Marchi, Danilo Masotti, Marco Poli, Sandro Santori e Grazia Verasani hanno voluto raccontare il “loro” secolo del Bologna FC, aiutando così la causa benefica di GOL: i proventi derivanti dalla vendita del volume contribuiranno alla realizzazione di una nuova sala operatoria chirurgica intelligente presso l’Ospedale pediatrico Gozzadini.
10 scrittori per 100 anni, pubblicato da Minerva Edizioni, nasce dalla volontà di unire il Centenario del Bologna FC 1909 ai 100 anni della pubblica lettura a Bologna, in collaborazione con Biblioteca dell’Archiginnasio e Biblioteca Salaborsa.
Il volume viene presentato giovedì 10 dicembre 2009, ore 18.00, presso l’Auditorium Enzo Biagi, Salaborsa, alla presenza degli autori.
Info: www.centenariobologna.it
Feltrinelli e calendari brutti molto belli
Giovedì 03-12-2009
Ore 21.00 – Presentazione libro IL CODICE BOLOGNA alla libreria Feltrinelli di Via dei Mille.
Oltre al libro, Danilo “Maso” Masotti presenterà il calendario con le foto di Adriano Plata ispirate al capitolo LE VIE PIU’ BRUTTE DI BOLOGNA.
Mitragliata di fagioli
Venerdì 13 novembre 2009
Ore 18.00
Centro Borgo – Via Marco Emilio Lepido 186/5 – Bologna
Uno dei quattro incontri per presentare libri e loro autori e degustare vini e piatti tipicamente bolognesi.
Degustazione di Barbera Doc Colli Bolognesi Azienda Agricola Tizzano (Casalecchio di Reno – Bologna) accompagnato con Maltagliati e Fagioli abbinata all’incontro con Maso, Danilo Masotti autore di Il Codice Bologna.
L’autore dell’ormai celebre Umarells fornisce la chiave del codice segreto che svela i misteri più intimi di Bologna, mettendo a nudo con dissacrante ironia luoghi comuni, nostalgiche debolezze e piccole manie dei suoi abitanti.
Degustazione di calice di vino abbinato frutta.
all’assaggio: 5 euro cad.