http://members.xoom.virgilio.it/cavalieridor/home.htm
BIOGRAFIA
DI: ALBERTO CAVALIERI D'ORO
Nato a Bologna il 30/04/1944, simpatizzante dei New
Hyronja, con alle spalle un’esperienza apparentemente poco interessante;
dati salienti dell’età giovanile : la non assunzione di so-stanze
farmacologiche, coadiuvanti e affini, nonchè ‘lunghi sonni’ (12
ore al giorno "fra le braccia di Morfeo"), che lo hanno portato
(inconsciamente) a visitare il mondo dell’inconscio.
Da
questa esperienza si è sviluppato, in età matura, il suo
percorso letterario, concretizzatosi nell’ "OPERA OMNIA" che
si compone di :
Scorrendo
fra le righe si nota una visione della vita che, al contrario delle ‘utopie’
del presente e del passato, opponendosi al ‘dualismo’ cerca di evitare
quello scontro frontale che è causa di tutte le "guerre".
Tutto
* sembra evidente …
eppure …
è il frutto di una vita
dedicata al "NON STUDIO".
Cavalieri
D’Oro Alberto
*
il contenuto dell’ "OPERA OMNIA" è completamnte scaricabile
dal sito ufficiale di Cavalieri
D’Oro Alberto interamente realizzato dal figlio Caaaaaarlo.
http://members.xoom.virgilio.it/cavalieridor/home.htm
Se
lo volete contattare questa è la sua e-mail :
ro15911@iperbole.bologna.it
FIANCHI
Quel minimo di abbondanza
che
ricopre i tuoi fianchi
attira le cellule
del mio essere.
Se
Tu fossi perfetta
non saresti così invitante !!
Cos'è
" la perfezione "
se rende un corpo statuario
e spinge chi l'ammira
in un piano
spirituale ed astratto ?
Cos'è
" l'imperfezione "
se mi spinge
verso la realtà ?
Rimangono
i Tuoi fianchi
che con le loro dolci imperferzioni
rappresentano la perfezione
dell'Universo.
TIMIDEZZA
L'entusiasmo
della tua voce
mi affascina...
Vorrei conoscerti
ma nello stesso tempo
ho paura...
...............
...lasciare spazio alla fantasia...
...ma se la realtà
fosse ancora più bella !?
Conserva il tuo entusiasmo...
...è troppo grande per me...
DOMANDA
1:
Braian Ovo:
Ho letto il tuo scritto sulla terza via, ti volevo chiedere ulteriori
informazioni sui concetti di:
- eleganza
- nobiltà
- idea
di Dio
RISPOSTA:
Caro Braian, spero che le mie spiegazioni siano esaurienti.
Che dal nulla si possano creare tutte le cose è per noi inconcepibile,
per cui non esiste il Concetto di DIO creatore.
Cos'è quindi l'idea di DIO? : tutto l'insieme di quegli elementi
- culturali sul tema di DIO (religiosi, mitologici, filosofici, storici,
ecc.) - indemolibili ma insufficienti a dare il Concetto di DIO.
L'eleganza, quando è propria della persona, può prescindere
dall'educazione e dalla stirpe. Non è dalla nobiltà che
deriva l'eleganza, ma è l'eleganza che fa nobiltà. Altro
in merito non posso dirti in quanto questo pensiero è frutto d'illuminazone
zen e come tale va preso (senza troppo ragionarci sopra).
DOMANDA
2:
Gianluca:
Caro Alberto,
ho letto il tuo materiale chiarificatore ed ho trovato anche il sito.
Consapevole delle insidie del linguaggio e di una possibile incomprensione
nell'utilizzo di questi termini, ti volevo comunque sottoporre alcune
mie riflessioni.
Cosa ne pensi della FEDE intesa come:
- percorso
individuale di graduale avvicinamento a DIO (si spera), con riflessi
immediati, in questo caso positivi, già nella nostra vita;
- risposta
alle nostre domande più intime e attribuzione di senso alla nostra
presenza terrena;
- condizione
oobligata, in quanto conseguente alla nostra condizione materiale.
RISPOSTA:
Caro Gianluca, secondo la dinamica della materia (vedi pag.4) noi dovremmo
ricercare solo entro noi stessi la risposta ai nostri interrogativi (la
materia ha il suo programma autonomo e poco importa da dove deriva).
Ma non è sempre così : l'individuo, incalzato dagli avvenimenti
( che a volte, per loro stessa natura, gli appaiono 'non casuali' ), può
essere assalito dal dubbio, sentirsi guidato da un'autorità superiore
(DIO) e sviluppare così una forte spinta dinamica.
Solo in questi momenti la "FEDE" (purchè transitoria),
può avere degli effetti positivi.
E' sconsigliabile una "FEDE" definitiva, in quanto finiremmo
per impantanarci in concezioni astratte (sullo spirito, sull'anima, ecc.),
frenando, contrariamente a quanto avviene con la "FEDE" transitoria,
la nostra spinta dinamica (che è un insieme di flussi e riflussi
: come le onde del mare) a favore di un dinamismo uniforme che non è
in sintonia con le leggi della natura.
La "FEDE"
viene e va
come l'onda del mar.
Tu non l'afferri
che già l'onda sen va
e
quando il mar s'acqueta
la "FEDE" s'assopisce ...

Durante
la stesura dell' "Opera Omnia", provavo col computer le varie scritture
sul cognome e nome Cavalieri D'Oro Alberto.
Con grande sorpresa, provando l'alfabeto WINGDINGS, notai in corrispondenza
di D'Oro ( D'Oro ) dei simboli che erano simili a quelli messi in evidenza
sul sito www.fbi.gov,
dopo la tragedia delle torri gemelle.
maggiori
inquietanti dettagli su
http://members.xoom.virgilio.it/cavalieridor/presagi.doc
|